Poiché in molte varianti si accompagna un movimento di torsione, è di solito conosciuta come un asana di torsione vertebrale
- partendo dalla posizione Tadasana divaricare le gambe, la distanza giusta fra le gambe è quella pari alla lunghezza di una gamba
- ruotare il piede destro verso destra, e ruotare leggermente il piede sinistro per proteggere il ginocchio fino a portarlo in corrispondenza dell’arco plantare destro
- alzare il braccio sinistro verso l’alto lasciandolo adiacente all’orecchio destro
- ri-allineare il bacino in maniera frontale
- inspirare e stendere il braccio ed il fianco verso l’alto
- scendere lateralmente, senza inclinare il torace in avanti, nè ruotare il bacino, portare il braccio parallelo al pavimento (senza perdere il contatto con l’orecchio), con lo sguardo rivolto verso l’alto.
- La mano destra sfiora la gamba o la caviglia destra, senza sorreggersi
- Espirando sciogliere ed eseguire dall’altro lato
Benefici: Il principale Beneficio di Trikonasana è di restituire la giusta mobilità al torace. Quest’asana ha un ottimo effetto sulla mobilità di tutta la colonna vertebrale, sia a livello osseo e posturale che muscolare. In questa posizione si stimolano i muscoli laterali del tronco. Viene esercitata una azione sulla zona addominale e genitale con i relativi benefici sul processo digestivo (soprattutto intestinale) e sul sistema riproduttivo (testicoli e ovaie)