Siddhasana è una posizione molto utilizzata per eseguire posizioni sedute, pranayama e meditazione. Agli occidentali si consiglia di porre un cuscino sotto i glutei e sedersi sulla punta del cuscino, in maniera tale da poggiare soltanto il coccige e creare un sostegno saldo per la colonna vertebrale
- sedersi e distendere le gambe
- piegare la gamba sinistra, far toccare il tallone sinistro con il perineo
- piegare la gamba destra e poggiare il piede sulla coscia sinistra
- le mani sono in posizioni diverse (hasta mudra) a seconda del caso
Mantenere l’asana con il petto aperto e la schiena dritta. Bacino ruotato verso l’interno del corpo, coccige verso il basso (evitare la lordosi lombare). Entrambi i glutei devono essere ben saldi a terra
Benefici: dà stabilità al corpo ed alla mente. Per l’azione esercitata sui meridiani delle gambe e dell’interno delle ginocchia, ha un effetto calmante ed equilibrante sul sistema nervoso ed è di grande aiuto negli stati ansiosi