Matsyasana completa viene eseguita partendo dalla posizione Padmasana
Per noi occidentali, almeno all’inizio, è meglio partire dalla posizione a gambe distese
- dalla posizione sulla schiena, si allungano le gambe in avanti, si uniscono i piedi
- si portano le braccia dritte sotto l’area della schiena, avvicinando il più possibile i gomiti che costituiscono la base della posizione
- sollevare il capo, come a guardare i piedi, ruotare il bacino in avanti, spingere il torace verso l’alto ed il capo indietro, fino a che la sommità non tocca terra
- mantenere con respiri regolari, con il peso sui gomiti ed il capo senza leggero
- Sollevare la testa fino all’altezza delle spalle, sciogliere dolcemente la posizione, rilassare le braccia ai lati del corpo
- rilassamento in Shavasana
Benefici: Contribuisce ad un armonico sviluppo del torace. Sblocca la colonna vertebrale e ne fortifica la muscolatura. Tonifica i muscoli addominali. Ha un effetto rigenerante sul sistema nervoso in quanto aumenta l’afflusso sanguigno della zona dorsale. Lo stiramento dell’addome elimina stasi sanguigne, con benefici sugli organi inter