Il saluto al sole è una serie dinamica di 12 posizioni che agiscono su tutto il corpo. Suryanamascar non è solo un esercizio di riscaldamento, preparatoria per tutte le asana, ma è anche una pratica completa apportatrice di grandi benefici.
Ottima come pratica quotidiana da eseguire al mattino, prima delle altre attività.
Le 12 posizioni sono costituite da 6 movimenti da eseguire anche in senso inverso, questi movimenti devono essere sincronizzati con la respirazione: negli esercizi di apertura si inspira ed in quelli di chiusura si espira.
La velocità di esecuzione dell’esercizio varia a secondo le possibilità fisiche del praticante.
Sequenza:
SCARICA QUI LA SEQUENZA DA FARE A CASA
Durante l’esecuzione della sequenza NON SPOSTARE MAI LE MANI ED I PIEDI da terra (soprattutto nella V invertita ! )
Nel successivo Saluto al Sole, eseguire dal lato sinistro ed invertire nei punti 4 ed 9 la posizione delle gambe.
N.B. = Alcune scuole di yoga non eseguono i due cicli nella maniera descritta: il primo avanzando tutto con la gamba destra ed il secondo con la sinistra, ma in ogni sequenza procedono alternativamente con la gamba destra e sinistra. La sequenza qui riportata appartiene alla tradizione del maestro Sivananda.
Benefici: tonifica e scioglie tutta la muscolatura, tonifica il sistema digerente ed i visceri, elimina le congestioni venose dai muscoli addominali, aumenta l’ossigenazione con i relativi effetti positivi: aumenta l’attività cardiaca e la circolazione del sangue, tonifica il sistema nervoso grazie ai movimenti della colonna vertebrale, regola l’attività dell’utero, aumenta l’immunità fisiologica del corpo.
Vatkrama Kapalbhati (o KAPALABHATI) è una tecnica di purificazione, mediante l’aria, della parte frontale del…
Dal sanscrito matsya che significa pesce. Quest'asana deve il suo nome al fatto che, eseguita…
Nella mitologia dell'induismo uno degli avatara, o incarnazione, del dio Vishnu, ma per molti devoti…