E’ chiamata il re delle asana ed è una delle posizioni più conosciute dello hatha yoga, apportatrice di enormi benefici a tutto il corpo
Dal punto di vista sottile, poiché porta a vedere il mondo al contrario, serve ad aprire la mente e vincere le paure, a saper accogliere nella vita ciò che è diverso e lontano dal nostro modo di essere
Porta inoltre energia verso i centri energetici alti, soprattutto il settimo
Benefici: Ha un ottimo effetto sulle vertebre lombari, che trovandosi a sostenere un peso molto minore rispetto il solito, tendono a prendere una posizione ottimale e a decongestionarsi. Sulla muscolatura la fase dinamica ha un effetto di potenziamento.
L’effetto più importante è comunque sulla circolazione sanguigna. L’inversione del corpo elimina le stasi sanguigne, porta maggiori quantità di sangue in zone che normalmente hanno un afflusso ridotto. Questa asana dona così una nuova energia a tutto il corpo.
Ha un ottimo effetto sull’apparato visivo e sul cervello che possono assorbire più ossigeno grazie al maggiore afflusso sanguigno.
Grazie alla maggiore irrorazione dell’area celebrale, ha molti benefici per lo stress e affaticamento del Sistema Nervoso Centrale: allevia l’ansia e previene asma, diabete, disturbi della menopausa. È di ausilio per problemi connessi all’apparato riproduttivo
Sarvangasana (candela) È considerata la regina delle asana perché insieme alla posizione sulla testa è…
Lo yoga ha da sempre lavorato sull'individuo a vari livelli, riconoscendo grande importanza sia a…