Tutte le asana di equlibrio si eseguono ad occhi aperti, fissando un punto davanti a sè.
- Dalla posizione Tadasana piegare le ginocchia e portare i palmi della mani a terra, in avanti, alla distanza di poco più di un palmo dai piedi. Le dita sono molto distanti l’una dall’altra ed il palmo disteso bene, per aumentare la presa a terra
- fissando un punto in avanti sul pavimento, portare le ginocchia nell’incavo dei gomiti e sollevare la punta dei piedi. Il peso è su mani e braccia. Piedi all’interno.
N.B. = Posizione di equilibrio, non di forza. Attenzione a non portare troppo in alto il bacino, se no si perde l’equilibrio.
Benefici : Le asana di equilibrio accrescono molto la concentrazione e l’attenzione. Poiché aiutano la mente a concentrarsi, sono molto utili nei casi di difficoltà di concentrazione, nervosismo, memoria labile, iperattività mentale.