È considerata la regina delle asana perché insieme alla posizione sulla testa è quella che al corpo porta maggiori benefici. Anche detta posizione sulle spalle, è la posizione che coinvolge tutte le parti del corpo, dal sanscrito: sarva che significa tutto/i, e anga membra
N.B. Praticare successivamente la controposizione Matsyasana per compensare lo stiramento della nuca e dell’area della gola
Benefici: Elimina le stasi sanguigne, migliora la circolazione del sangue, elimina incurvature della colonna vertebrale, decongestiona l’addome e basso ventre, ha effetti rigeneranti sull’apparato riproduttore e sulla prostata.
Agisce sulla tiroide aiutandone l’equilibrio. Ha un effetto rivitalizzante su tutta la muscolatura del collo, gola, naso, orecchie, tonsille. E’ riequilibrante per il sistema nervoso ed utile in caso di asma. Migliora il microcircolo e il flusso venoso dando sollievo e leggerezza alle gambe