Dal sanscrito chakra che significa ruota
E’ consigliata solo ad allievi esperti, tuttavia se ci si applica con costanza può essere raggiunta da tutti
- schiena a terra, avvicinare i piedi ai glutei, divaricare i piedi quanto la larghezza del bacino.
- portare le mani completamente a terra, parallele ed all’altezza delle spalle, con le dita rivolte in direzione dei piedi
- spingere bacino e petto verso l’alto andando a formare una mezza ruota
- mantenere la fase statica per qualche respirazione.
Benefici: Benefici come quelli di Dhanurasana, ma ancora più accentuati. Rende elastica la colonna, tonifica l’intero organismo, stira l’addome massaggiando gli organi interni, aumenta l’afflusso sanguigno al cervello e fa bene al cuore per lo stiramento dell’aorta