- la posizione iniziale è distesi a terra, pancia in giù, piedi uniti o leggermente divaricati, braccia lungo il corpo, capo a terra
- si solleva il mento e simultaneamente le mani afferrano le caviglie (i principianti possono afferrare prima una e poi l’altra caviglia per facilitare il movimento)
- con una potente spinta si inarca il corpo assumendo una posizione simile ad un arco. Il motore muscolare della posizione sono i muscoli delle gambe, tutti gli altri muscoli dovrebbero essere il più rilassati possibile, in particolare quelli della schiena. Una tensione eccessiva dei muscoli della schiena renderebbe infatti impossibile l’esecuzione della posizione
- la fase statica, vista l’intensità della posizione, non va mantenuta a lungo, soprattutto se si esegue per le prime volte
Per i principianti, si suggerisce di eseguire con ginocchia e gambe più divaricate (viceversa per gli avanzati)
Benefici: Previene la calcificazione delle articolazioni vertebrali. La pressione addominale decongestiona buona parte degli organi interni permettendo un rinnovato afflusso sanguigno, favorisce la secrezione di adrenalina rendendo più vivaci le persone spente, decongestiona il plesso solare e può curare alcuni tipi di ansia